“E’ ARRIVATO IL MOMENTO DELLA CONCRETEZZA: TUTTI DALLA STESSA PARTE PER RILANCIARE IL TERRITORIO”. FABRIZIO ZANNOTTI A TELECENTRO DUE

“E’ ARRIVATO IL MOMENTO DELLA CONCRETEZZA: TUTTI DALLA STESSA PARTE PER RILANCIARE IL TERRITORIO”. FABRIZIO ZANNOTTI A TELECENTRO DUE
👉 Il mondo del lavoro è stato il tema al centro della trasmissione “Politica e territorio” andata in onda ieri sera su Telecentro Due. Ospiti in studio il segretario generale della Cgil provincia di Livorno Fabrizio Zannotti, il presidente di Fise Uniport Federico Barbera, il capogruppo consiliare a Collesalvetti della Lega Massimo Ciacchini e il capogruppo consiliare del M5S a Collesalvetti Daniele Rossi (delegato Fiom alla Continental). Il dibattito è stato moderato da Carmen Petrucci.
Di seguito alcune delle dichiarazioni rilasciate dal segretario Zannotti.

⏺ â€śIl documento presentato congiuntamente a Livorno dalle organizzazioni sindacali e dalle varie associazioni di categoria nell’incontro pubblico alla Camera di commercio contiene un pacchetto di temi su cui auspico sia d’accordo anche la politica: è opportuno far fronte comune per realizzare in tempi rapidi quegli obiettivi. E’ arrivato il momento di agire: il rischio altrimenti è di continuare a perdere lentamente altri pezzi di attivitĂ  produttive. Livorno non può permetterselo”

⏺ â€śIl fatto che Livorno si trovi al centro d’Italia interessa poco al mercato globale. Alle imprese interessa soprattutto che le merci siano trasferite in modo veloce e che ci siano servizi efficienti. Le attivitĂ  produttive infatti si insediano sempre piĂą spesso dove ci sono porti e una logistica altamente sviluppata. E’ anche per questo che sulla Tirrenica e sulla 398 serve una svolta”

⏺ â€śPurtroppo nell’area livornese registriamo sempre di piĂą fenomeni di caporalato nell’industria, senza contare che il mondo degli appalti è ormai diventato una giungla e che si stanno diffondendo sempre di piĂą cooperative spurie. Quando le imprese non riescono a ottenere il ritorno degli investimenti scaricano le difficoltĂ  sul lato occupazionale, generando lavoro precario: è inaccettabile”.

⏺ â€śIn queste ore il gruppo editoriale Gedi ha proclamato un esubero di 30 poligrafici attualmente in forza al Tirreno. I lavoratori sciopereranno e effettueranno un presidio: siamo loro vicini. La cittĂ  non può permettersi di perdere altri posti di lavoro”

⏺ â€śIl fatto che il territorio sia in crisi e che ci siano migliaia di disoccupati non deve generare speculazione da parte degli imprenditori. Abbiamo bisogno di occupazione stabile e di qualitĂ . Serve uno Stato che sia capace di formare e riqualificare chi perde il lavoro, soprattutto in etĂ  avanzata. Il mercato del lavoro purtroppo oggi è sempre di piĂą in mano alle agenzie interinali”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.