Stamani presso la sede Italian Food di Campiglia Marittima si è tenuto un incontro tra i vertici aziendali, la rsu e le organizzazioni sindacali Flai-...

ITALIAN FOOD, APPELLO DELLA FLAI-CGIL: “NO AL LICENZIAMENTO DEI 25 LAVORATORI: HANNO SEMPRE DIMOSTRATO SERIETA’ E PROFESSIONALITA’”
La decisione di Italian Food relativa al licenziamento di 25 lavoratori ci preoccupa molto. Già nelle ore scorse abbiamo preso contatti con l’az...

DIRITTO ALLA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2020: CONTATTA GLI UFFICI DELLA FLAI-CGIL PROVINCIA DI LIVORNO
👉Diritto alla disoccupazione agricola: i lavoratori agricoli che nel biennio 2018-2019 hanno lavorato almeno 102gg (agricole ed extra agricole...

➡️ DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2020, POTRESTI AVERNE DIRITTO! CONTATTA LA FLAI-CGIL!
🔴 Entro il 31 marzo vieni nelle nostre sedi per la compilazione e l’invio on-line della tua domanda Se hai lavorato in agricoltura nel 2...

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA, SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI E RECUPERO DELLA PLASTICA IN MARE DA PARTE DEI PESCATORI: ROSSI E CORTORILLO DELLA FLAI-CGIL A GRANDUCATO TV (VIDEO)
Requisiti per la disoccupazione agricola, sfruttamento dei braccianti e recupero della plastica in mare da parte dei pescatori: questo e molto altro a...

📺”CGIL SEMPRE DALLA TUA PARTE”: VENERDI’ 27 DICEMBRE, ORE 20, GRANDUCATO TV. OSPITI IN STUDIO MICHELE ROSSI E NICOLO’ CORTORILLO
➡️ Saranno Michele Rossi (segretario generale Flai-Cgil provincia di Livorno) e Nicolò Cortorillo (segreteria Flai-Cgil provincia di Livorno) gli ospi...

BRACCIANTI SFRUTTATI, L’INTERVISTA DEL CORRIERE DELLA SERA A MICHELE ROSSI DELLA FLAI-CGIL
Salari da fame, condizioni di lavoro massacranti, sfruttamento: Il Corriere della Sera dedica una videoinchiesta allo sfruttamento dei braccianti in V...

“IL NOSTRO MARE: LO SALVI CHI PUO'”: VENERDI’ 11 OTTOBRE IL CONVEGNO A CECINA
“Il nostro mare: lo salvi chi può”: questo il nome del convegno regionale in programma il prossimo venerdì 11 ottobre a Cecina Mare. LR...

INQUINAMENTO DEL MARE, VENERDI’ 11 OTTOBRE A CECINA MARE IL CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA FLAI-CGIL
“Il nostro mare: lo salvi chi può”: convegno regionale sull’inquinamento del mare da macro e microplastiche. L’iniziativa, pro...

LAVORO AGRICOLO IN VAL DI CORNIA, GRAVI CASI DI LAVORATORI SFRUTTATI E CONCORRENZA SLEALE FRA IMPRESE
Lavoratori sfruttati, dumping, concorrenza sleale tra imprese: in Val di Cornia per ora non si registrano casi di caporalato ma il mondo del lavoro ag...

LAVORO, RICERCA E FUTURO: CGIL IN PRIMA LINEA PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE. UNA SINTESI DELL’INTERVENTO DI VILLA E CORTORILLO ALLA FESTA DELL’UNITA’ DI CASTAGNETO CARDUCCI
Una sintesi dell’intervento di Patrizia Villa e Nicolò Cortorillo nel corso dell’iniziativa pubblica del 26 luglio a Castagneto Carducci i...

FLAI-CGIL, RIUNIONE “PILASTRI DEL MARE” PARTE 2
Lo scorso giovedi 13 giugno ad Amburgo si è tenuta la seconda parte del progetto europeo “I Pilastri del mare”, congiuntamente presentato da Etf e Eur...

PESCA. FLAI CGIL, SABATO 15 GIUGNO A TALAMONE SCULTURE CONTRO LA PESCA ILLEGALE
Sabato 15 giugno appuntamento presso la fortezza di Talamone, dove la Flai Cgil e ETF apporranno il blocco di marmo scolpito da Aurora Avvantaggiato n...